Servizi sociali

SERVIZI SOCIALI

  • Ci si pone l’obiettivo di finalizzare e completare quanto già iniziato relativamente alla costruzione di un tessuto di cooperazione tra servizi pubblici esistenti, organizzazioni no-profit e volontariato, considerando il cittadino protagonista e soggetto attivo in un quadro di principi quali la SOLIDARIETÀ, LA PARTECIPAZIONE E IL SENSO CIVICO. Il singolo individuo è, per noi, portatore di un inestimabile patrimonio di umanità che lo rende, al di là delle logiche materiali, un tassello importante e insostituibile nella nostra società. Nell’attuale contesto caratterizzato da una perdurante crisi economica e una progressiva riduzione delle risorse, sarà affrontato il tema dello sviluppo dei sistemi di promozione, protezione e tutela; manterremo il piano anticrisi, il fondo di emergenza a sostegno di chi ha perso il posto di lavoro, andando di
    volta in volta a modulare le situazioni di emergenza che verranno a manifestarsi. Al centro delle nostre politiche continueranno ad esserci LA PERSONA E LA FAMIGLIA, attraverso un’attenzione al ruolo sociale e ai bisogni dei suoi componenti nelle varie fasce d’età, inclusi gli anziani. In questo percorso andranno considerati, in particolare modo, gli interventi chiamati a incidere nei momenti di maggior fragilità familiare, con l’obiettivo di rispondere ai bisogni di ascolto, cura e sostegno organizzando servizi fondati sulla corretta valutazione del bisogno, sull’ottimizzazione dell’organizzazione territoriale e l’integrazione di politiche e risorse. Tutto ciò significa: andare nella direzione dell’adeguatezza della risposta ai bisogni emergenti, della costruzione di reti integrate efficaci, della valutazione degli interventi.
  • AIUTI E SOVVENZONI COMUNALI rivolti ai nuclei familiari in difficoltà economica riguardo i canoni di locazione.
  • SEMPLIFICAZIONE nell’accesso ai servizi alla persona
  • SPORTELLO INFORMA LAVORO
  • CONTINUA COLLABORAZIONE CON ASILO NIDO, SCUOLE MATERNE E SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE relativamente all’attività dell’assistenza dei diversamente abili, alle diagnosi cognitive, all’assistenza domiciliare per i minori.

SEGUIMI TRAMITE
I MIEI CANALI SOCIAL

COOKIE E PRIVACY
POLICY

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © Anna Pugliese